psicolgia

Psicologo, psichiatra, psicanalista e psicoterapeuta: Facciamo chiarezza

Spesso termini psicologo, psichiatra, psicanalista e psicoterapeuta vengono confusi ed utilizzati in modo improprio. Proviamo a fare chiarezza. Lo psicologo ha conseguito una laurea magistrale in Psicologia, ha svolto un tirocinio professionale di un anno, e, per poter esercitare la professione, ha superato l’Esame di Stato per l’abilitazione professionale e si è iscritto all’Albo professionale…

codipendenza-1

Co-dipendenza: Difficoltà a riconoscere i propri bisogni e la propria individualità

Qualsiasi dipendenza nevrotica si basa sul fatto che la persona ha perso il proprio centro di gravità interiore e lo ha spostato nel mondo esterno – così descriveva le relazioni dipendenti la psicoanalista americana Karen Horney. La madre che dedica tutta la sua vita al figlio; la moglie che controlla troppo attentamente che il marito…

Una nuova prospettiva: Il modello delle cinque ferite nell’assistenza ai profughi di guerra

Mi onoro di far parte del team che ha supportato in questi anno di guerra i profughi ucraini. Il progetto è rivolto alle famiglie ospitanti (italiane e non) e ai loro ospiti ucraini. Il nostro obbiettivo è facilitare l’emergere di buone relazioni ospitali; facilitare l’integrazione in tessuto sociale locale; avviare una prima elaborazione delle emozioni…