Bellissima recensione di Anna Agazzi del libro “Sul sangue mestruale” sul sito SpiWeb.it della Societa’ Psicoanalitica Italiana.
Dopo l’ultima presentazione del libro “Sul sangue mestruale” del 17 febbraio a Bergamo, e’ apparsa sulla rivista on line SpoWeb una bellisiima recensione a cura della dott.ssa Anna Agazzi.
Ecco link alla pagina: https://www.spiweb.it/la-ricerca/libri-psicoanalisi/sul-sangue-mestruale-di-m-c-barducci-s-massa-ope-g-spagnolo-recensione-di-a-agazzi/
Riporto di seguito il passo in cui parla del mio intervento alla presentazione.
G. Amurskaja conoscitrice dell’ortodossia russa aiuta a comprendere il significato dell’impurità femminile che permane tutt’oggi all’interno della religione negando alle donne nel periodo mestruale per esempio l’accesso alla comunione. L’autrice sottolinea come il sangue nella cultura pagana slava era associato all’idea di forza, ricchezza e salute. Molto diversa l’ortodossia russa che incamera la visione del cristianesimo greco dove la femmina produrrebbe sperma impuro espulso con le mestruazioni. Stessa sorte tocca alla figura di Baba Yaga personaggio apprezzato delle fiabe russe che da giovane e bella donna esperta di maternità, si trasforma in una vecchia malvagia demonizzata.
Articoli correlati: http://www.spaziosessuologia.it/presentazione-del-libro-sul-sangue-mestruale/